News

WORKSHOP Intelligenza Artificiale nel Digital Marketing
Siete pronti ad affrontare la nuova era del marketing? Il futuro del marketing è l’Intelligenza Artificiale, e in questo workshop scoprirete come utilizzarla al meglio per migliorare le vostre strategie di marketing digitale.
DI COSA PARLEREMO
- La rivoluzione annunciata: l’intelligenza artificiale per tutti (o quasi)
- Generative AI
- OpenAI: il big player del futuro?
- Come funziona ChatGPT e perchè ha così successo
- Prompt Engineer: una nuova professione?
- Siamo tutti artisti con DALL-E
- Le opportunità offerte dall’accoppiata NO-CODE + IA API
- I concorrenti di OpenAI non stanno a guardare: Bing, Google, etc
- L’IA nel digital marketing: copywriting, SEO, video, avatar, sintesi vocale, report, etc
- Esempi di strumenti AI per il digital marketing
DOVE & QUANDO
28 marzo – in presenza a Roma c/o Social Media Easy 9:30 -12:30 13 aprile – Online (via Zoom o tecnologie equivalenti) 9:30-12:30
INVESTIMENTO RICHIESTO
100 € (IVA inclusa) a persona
Intelligenza Artificiale

Quanto e come gli Italiani parlano online di Intelligenza Artificiale - Social media - ANSA.it
Analisi DataMediaHub per ANSA (ANSA)
l'Inteligenza Artificiale non prenderà il tuo posto. Lo farà qualcuno che usa l'IA
L'IA sostituirà gli artisti? Non si tratta solo degli artisti, ma di tutti i tipi di lavoro che saranno influenzati. Sì, l'IA sostituirà ed eliminerà posti di lavoro; non c'è dubbio. Ma i posti di lavoro che saranno sostituiti/eliminati sono quelli che sono ridondanti e di bassa complessità. Sarà uno strumento potente per i lavori che richiedono competenze complesse come l'empatia, il pensiero creativo e critico.
Tools

Microsoft annuncia Microsoft 365 Copilot: l'IA arriva su Office e preparerà i documenti per voi | Hardware Upgrade
E' stato annunciato Microsoft 365 Copilot, un "copilota" per il mondo del lavoro che combina la potenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) con i dati presenti in Microsoft Graph e nelle app di Microsoft 365, per offrire all'utente la possibilità di portare a termine in maniera più veloce ed efficace le attività di produttività più comuni.
Google ha annunciato nuove funzionalità di intelligenza artificiale nelle sue applicazioni Workspace
Google ha annunciato nuove funzionalità di intelligenza artificiale nelle sue applicazioni Workspace, a partire da Docs e Gmail.
Le nuove funzionalità includono:
• IA in Docs e Gmail: facilita l’avvio della scrittura, bozze personalizzate e collaborazione
• Regolazione del tono e dello stile: opzioni formali o scherzose, riscrittura fluida
• funzionalità di gestione di Gmail, brainstorming in Docs, correzione delle bozze e riscrittura.

È arrivato Midjourney v5
La versione 5 di Midjourney è ora disponibile e presenta differenze significative rispetto alla precedente versione 4 . L'annuncio è arrivato inaspettato in mezzo ad una settimana già piena di sorprese nel mondo dell'IA. La nuova versione utilizza un nuovo codice con una maggiore conoscenza di luoghi, oggetti, animali e altro ancora. Comprende piccoli dettagli e prompt complessi con oggetti e personaggi multipli.
Per iniziare ad usarlo, è sufficiente aggiungere il parametro --v 5 al proprio prompt o utilizzare il comando /settings seguito dalla selezione del 5️⃣ MJ Version 5. Le principali caratteristiche includono: • Immagini iper-realistiche: le immagini risultano con dettagli fotografici sorprendenti • Prompt: interpreta il linguaggio naturale tramite prompt scritti come frasi • Più aspect ratios: accetta qualsiasi aspect ratios (--aspect o --ar) • Pattern ripetuti: sfondi o wallpaper senza soluzione di continuità con il parametro --tile
Midjourney ha anche annunciato il lancio di una rivista mensile con opere d'arte selezionate tra le 10.000 immagini più votate e interviste con membri della comunità.

Tools della settimana
Hai mai desiderato far rivivere le tue vecchie foto di famiglia o animare le tue immagini preferite? Grazie ai progressi nella tecnologia dell'IA, ora è possibile utilizzando una piattaforma chiamata Deep Nostalgia.
Deep Nostalgia utilizza la tecnologia dell'IA per creare animazioni realistiche di immagini statiche. Con questa piattaforma, puoi dare nuova vita alle tue vecchie foto e creare immagini in movimento delle tue persone, luoghi e cose preferite. La piattaforma è incredibilmente facile da usare e puoi trasformare rapidamente le tue vecchie foto in immagini in movimento che catturano l'essenza del momento. Quindi, se stai cercando un modo per aggiungere un tocco di magia alle tue vecchie foto, Deep Nostalgia è la scelta giusta.
Sei un appassionato di musica che sogna di creare le proprie melodie ma non ha le conoscenze tecniche o le abilità per farlo? Beh, la buona notizia è che con l'aiuto della magia dell'IA, puoi creare la tua musica usando Beatoven.
Beatoven è una piattaforma musicale alimentata dall'IA che ti consente di creare la tua musica senza diritti d'autore, perfetta per elevare i tuoi contenuti al livello successivo. La piattaforma è incredibilmente facile da usare, quindi non è necessario essere un esperto di musica per iniziare.
Per utilizzare Beatoven, basta scegliere un genere o stile che si adatta alla propria vibrazione e tagliare la propria melodia alla lunghezza giusta.
È possibile anche modificare l'umore per adattarlo alla storia che si vuole raccontare. Con pochi clic, è possibile comporre il proprio prodotto finale ed avere un pezzo di musica unico e originale perfetto per qualsiasi progetto.
Se ci si sente un po' persi o si ha bisogno di una guida, Beatoven fornisce anche molti tutorial per aiutare a iniziare. La piattaforma rende facile sperimentare con diversi generi, suoni e umori fino a trovare la combinazione perfetta che si adatta alla propria visione.
Se sei un podcaster, sai che l'editing può richiedere un tempo e uno sforzo significativi. In questo ti può aiutare Cleanvoice. Cleanvoice è uno strumento basato sull' intelligenza artificiale che può automaticamente editare le puntate del podcast per te. Non dovrai più passare ore a eliminare le parole inutili, i silenzi imbarazzanti o il rumore di fondo. Con Cleanvoice, puoi concentrarti sulla creazione di contenuti mentre lo strumento si occupa del resto.
ChatGPT
OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-4
OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-4, il loro modello di linguaggio più avanzato ad oggi. Con le sue capacità migliorate, può produrre risposte di qualità superiore rispetto al passato. OpenAI ha dichiarato che il nuovo modello è dotato di mitigazioni di sicurezza all’avanguardia e di una comprensione più ampia del contesto, riducendo il rischio di produrre output dannosi o sbilanciati. Tra le funzionalità migliorate vi sono: più di 25.000 parole per contenuti lunghi, chat estese e ricerca/analisi di documenti; input di immagini per didascalie, classificazioni e analisi; creatività potenziata (scrittura di canzoni, sceneggiature, adattamento allo stile dell’utente). GPT-4 è disponibile ora per le sottoscrizioni a pagamento di ChatGPT Plus e attraverso l’API di OpenAI.
Come imparare e insegnare l'Economia con i LLM, incluso GPT
I modelli GPT, come ChatGPT e Bing Chat, sono in grado di rispondere a domande di economia, risolvere modelli economici specifici, creare esami, assistere nella ricerca, generare idee e migliorare la scrittura, tra le altre attività. Questo articolo evidenzia come questi strumenti innovativi differiscano dai software precedenti e necessitino di nuovi metodi di interazione. Fornendo esempi, consigli e orientamenti, di discute di come ottimizzare l'uso degli GPT e degli LLM per apprendere ed insegnare l'economia in modo efficace.
Intro

Eccoci di nuovo 🙌
Per rimanere nel tema dell'Intelligenza Artificiale potete leggere l'edizione di questa settimana con il sottofondo del video Video di Tove Lo su YouTube. ...e attenzione al finale... Guarda il video.